Please note: In order to keep Hive up to date and provide users with the best features, we are no longer able to fully support Internet Explorer. The site is still available to you, however some sections of the site may appear broken. We would encourage you to move to a more modern browser like Firefox, Edge or Chrome in order to experience the site fully.

Osseointegrazione in odontoiatria implantare, Paperback / softback Book

Osseointegrazione in odontoiatria implantare Paperback / softback

Paperback / softback

Description

L'osteointegrazione rappresenta una connessione diretta tra osso e impianto senza strati di tessuto molle interposti.

Tuttavia, non si verifica una connessione ossea al 100% con l'impianto.

I problemi nell'identificare l'esatto grado di attacco osseo affinche l'impianto possa essere definito osteointegrato hanno portato a una definizione di osteointegrazione basata sulla stabilita anziche su criteri istologici: "Un processo in cui la fissazione rigida clinicamente asintomatica di materiali alloplastici viene raggiunta e mantenuta nell'osso durante il carico funzionale".La procedura clinica di osteointegrazione ha come obiettivo finale quello di fornire al paziente edentulo una riabilitazione occlusale.

L'esperienza clinica a lungo termine ha chiaramente indicato che le ricostruzioni osteointegrate dipendono, per la loro prognosi, dalla persistente precisione delle procedure chirurgiche di installazione delle fixture in titanio.

Information

Information