Please note: In order to keep Hive up to date and provide users with the best features, we are no longer able to fully support Internet Explorer. The site is still available to you, however some sections of the site may appear broken. We would encourage you to move to a more modern browser like Firefox, Edge or Chrome in order to experience the site fully.

Cominciamenti, Paperback / softback Book

Cominciamenti Paperback / softback

Paperback / softback

Description

Questa seconda edizione di Cominciamenti (la prima e del 1988) manifesta una attitudine, recente, a rileggere il percorso della video arte, sia attraverso studi che ricostruiscono storie /eventi significativi, che interventi di restauro conservativo di opere video, restituiti alla fruizione pubblica, come anche progetti di censimento e schedatura degli archivi di videoarte.

Il paesaggio disegnato da Cominciamenti ci conduce su temi di cui siamo piu consapevoli oggi rispetto a trenta anni fa, basilari per la costituzione di una storia della videoarte in Italia, ossia di un repertorio di opere preservate e riconosciute come bene di interesse culturale.

Emerge quindi il tema che oggi siamo abituati a delineare come archivio, di cui caso emblematico e quello di art/tapes 22.Altro tema di riflessione che Cominciamenti stimola e la verifica del ruolo che artisti e critici hanno giocato nel percorso della videoarte, premettendo che non e stato affatto scontato definire artista, ne tantomeno regista il realizzatore di opere video, dato che eravamo mossi dal bisogno di prendere le distanze sia dal cinema che dalle arti visive - con le quali pure il video era implicato -, preferendo la definizione di autore che riecheggiava la dimensione del film sperimentale in cui la produzione era organicamente in mano, dalla ideazione al montaggio, alla figura del filmmaker/su cui si ricalcava la definizione di videomaker.[ dall'introduzione alla seconda edizione ] Valentina Valentini insegna arti performative e arti elettroniche e digitali, Sapienza, Universita di Roma.

Ha dedicato vari studi storici e teorici al teatro del Novecento: Nuovo teatro Made in Italy (Bulzoni,2015), pubblicato in inglese da Routledge (New Theater in Italy: 1963-2013) e il relativo sito web; Drammaturgie sonore (Bulzoni, 2012), Mondi, corpi, materie.Teatri del secondo Novecento (B.

Mondadori, 2007 in inglese pubblicato da Performance Research Books, 2014); alle interferenze fra teatro e nuovi media (Teatro in immagine, Bulzoni, 1987) e alle arti elettroniche (Medium senza Medium, Bulzoni 2015; Le pratiche e Le storie del video, Bulzoni, 2003).

Pubblica su riviste nazionali e internazionali (Performance Research, PAJ, Biblioteca Teatrale, Close Up, Imago).

E' responsabile per Alfabeta2 del Teatro e del network www.sciami.com.

Information

£11.78

 
Free Home Delivery

on all orders

 
Pick up orders

from local bookshops

Information