Please note: In order to keep Hive up to date and provide users with the best features, we are no longer able to fully support Internet Explorer. The site is still available to you, however some sections of the site may appear broken. We would encourage you to move to a more modern browser like Firefox, Edge or Chrome in order to experience the site fully.

Il mito e la creazione cinematografica, Paperback / softback Book

Il mito e la creazione cinematografica Paperback / softback

Paperback / softback

Description

Il mito e vissuto e ripeterlo nel cinema e farlo vivere a migliaia, anche milioni di spettatori, come se fossero tutti presenti nel momento in cui l'azione si e svolta.

Considerando questa grande risorsa, Dani Kouyate e riuscito a integrare i miti africani nella coscienza collettiva del grande pubblico.

Cosi facendo, sviluppo una tecnica di ripetizione basata sulla figura mitica del griot e sull'oralita o parola poetica del negro-africano.

Essendo sia un griot che un regista, l'autore di Keita!

L'heritage du griot e Sia, le reve du python, creano cosi un legame tra la tradizione orale e i moderni mezzi di comunicazione.

Allora, attraverso la doppia finzione storica, come fa Dani Kouyate ad appropriarsi del patrimonio culturale tradizionale, come tema e come tecnica di narrazione?

Questo desiderio di portare le storie negro-africane all'attenzione del mondo e guidato da una visione, quella di fare film per esprimere l'identita negra nella civilta dell'universale.

Cosi, in un momento in cui la globalizzazione sta prendendo piede, questo articolo evidenzia le particolarita della creazione cinematografica africana.

Information

£46.12

 
Free Home Delivery

on all orders

 
Pick up orders

from local bookshops

Information