Please note: In order to keep Hive up to date and provide users with the best features, we are no longer able to fully support Internet Explorer. The site is still available to you, however some sections of the site may appear broken. We would encourage you to move to a more modern browser like Firefox, Edge or Chrome in order to experience the site fully.

Progressi in Agroclimatologia, Paperback / softback Book

Progressi in Agroclimatologia Paperback / softback

Paperback / softback

Description

Produrre cibo a sufficienza per una popolazione in aumento e considerata una delle sfide piu grandi (BURNS et al., 2010).

Le Nazioni Unite (ONU) hanno stimato che la popolazione mondiale superera i 9,7 miliardi nel 2050 (ONU, 2021) e questa espansione aumentera la domanda di cibo (SAATH; FACHINELLO, 2018).

Nonostante i progressi tecnologici e scientifici, il clima e ancora la variabile piu importante per le produzioni agricole (CALDANA et al., 2019; CALDANA et al., 2021).

I ricercatori Caramori et al. (2008) e Ferreira et al. (2020) hanno sottolineato che l'80% della variabilita delle rese deriva dal clima; in questo contesto, le precipitazioni hanno una notevole rilevanza per la variabilita delle produzioni agricole (FERREIRA et al., 2020).

Al fine di massimizzare le rese e ridurre i rischi, l'applicabilita degli studi sugli elementi agrometeorologici e stata applicata su scala globale (RICCE et al. 2013), analizzando le caratteristiche e le peculiarita isolate di ciascun clima e suolo, contribuendo cosi al processo decisionale degli agricoltori per ridurre le perdite di resa (MARTINS et al., 2017; CALDANA et al., 2021; FERREIRA et al., 2020).

Information

Other Formats

£62.00

 
Free Home Delivery

on all orders

 
Pick up orders

from local bookshops

Information