Please note: In order to keep Hive up to date and provide users with the best features, we are no longer able to fully support Internet Explorer. The site is still available to you, however some sections of the site may appear broken. We would encourage you to move to a more modern browser like Firefox, Edge or Chrome in order to experience the site fully.

Lo stile nel linguaggio della tragedia Tamburlaine, Paperback / softback Book

Lo stile nel linguaggio della tragedia Tamburlaine Paperback / softback

Paperback / softback

Description

Il libro esplora l'opera di Christopher Marlowe, "Tamburlaine", in termini di dispositivi retorici che hanno contribuito alla creazione di una delle piu grandi opere teatrali del periodo elisabettiano.

La scrittura di Marlowe e rappresentativa dello spirito della letteratura elisabettiana nel suo atteggiamento verso la religione, nella scelta dello stile di scrittura e nel metro utilizzato.

La sua "linea possente", come la defini Ben Jonson, stabili il verso bianco come standard per la scrittura successiva.

L'opera presenta l'ascesa al potere e la misteriosa fine del sanguinario Tamburlaine.

L'arte di Marlowe consiste nella sua capacita di mescolare la poesia e il suo punto di vista sull'eroe tragico, che viene presentato da diverse angolazioni, rivelando sia la brutalita che la grandezza del personaggio.

Information

  • Format:Paperback / softback
  • Pages:92 pages
  • Publisher:Edizioni Sapienza
  • Publication Date:
  • Category:
  • ISBN:9786206252580

£43.00

 
Free Home Delivery

on all orders

 
Pick up orders

from local bookshops

Information

  • Format:Paperback / softback
  • Pages:92 pages
  • Publisher:Edizioni Sapienza
  • Publication Date:
  • Category:
  • ISBN:9786206252580