Please note: In order to keep Hive up to date and provide users with the best features, we are no longer able to fully support Internet Explorer. The site is still available to you, however some sections of the site may appear broken. We would encourage you to move to a more modern browser like Firefox, Edge or Chrome in order to experience the site fully.

Studio di processo per la conversione di rifiuti plastici in carboni, Paperback / softback Book

Studio di processo per la conversione di rifiuti plastici in carboni Paperback / softback

Paperback / softback

Description

La degradazione termica dei rifiuti plastici in atmosfera inerte e considerata un metodo efficiente per il recupero dei rifiuti, in quanto questo processo e in grado di convertire i rifiuti plastici in idrocarburi che possono essere utilizzati come combustibili o come fonte di sostanze chimiche.

In questo lavoro, come materiale per il processo di pirolisi e stato scelto il polietilene a bassa densita (LDPE), caratterizzato mediante MIF, DSC e ATG, ed e stato costruito un semplice reattore semi-chiuso, utilizzato per la pirolisi a una temperatura superiore a 350 C.

L'analisi FTIR dell'olio pirolitico risultante dalla pirolisi dell'LDPE mostra l'esistenza di idrocarburi sotto forma di alcani e alcheni.

La simulazione del processo di degradazione termica dei rifiuti plastici con il simulatore HYSYS mostra che i prodotti ottenuti possono essere separati in diverse frazioni (GPL, NAPHTAS, KEROSENE, HGO).

Information

£58.00

 
Free Home Delivery

on all orders

 
Pick up orders

from local bookshops

Information