Please note: In order to keep Hive up to date and provide users with the best features, we are no longer able to fully support Internet Explorer. The site is still available to you, however some sections of the site may appear broken. We would encourage you to move to a more modern browser like Firefox, Edge or Chrome in order to experience the site fully.

La conferenza e al bivio : Superarlo o sfruttarne i punti di forza?, Paperback / softback Book

La conferenza e al bivio : Superarlo o sfruttarne i punti di forza? Paperback / softback

Paperback / softback

Description

L'uso delle lezioni frontali e stato cosi comune da essere considerato sinonimo di insegnamento in grandi gruppi.

Prima di pianificare qualsiasi sessione, come educatori medici, dobbiamo essere consapevoli di "Come si impara".

Dopo aver acquisito una certa comprensione e padronanza delle teorie dell'apprendimento, il problema successivo e quello di applicare il concetto di teorie dell'apprendimento per facilitare l'acquisizione di conoscenze o abilita da parte degli studenti di medicina.

Le lezioni frontali sono state associate a molteplici meriti e queste sono le ragioni per cui hanno superato la prova del tempo e sono ancora utilizzate.

Tuttavia, anche le lezioni frontali hanno un rovescio della medaglia e tutti i problemi esistenti devono essere affrontati per migliorare l'efficacia delle lezioni frontali nell'insegnamento della medicina.

Information

£38.00

 
Free Home Delivery

on all orders

 
Pick up orders

from local bookshops

Information