Please note: In order to keep Hive up to date and provide users with the best features, we are no longer able to fully support Internet Explorer. The site is still available to you, however some sections of the site may appear broken. We would encourage you to move to a more modern browser like Firefox, Edge or Chrome in order to experience the site fully.

Robert Musil Teorico Della Ricezione : Contiene Il Saggio Inedito «La Psicotecnica E La Sua Possibilita Di Applicazione Nell'esercito», Paperback / softback Book

Robert Musil Teorico Della Ricezione : Contiene Il Saggio Inedito «La Psicotecnica E La Sua Possibilita Di Applicazione Nell'esercito» Paperback / softback

Edited by Ralf Bogner, Annette Daigger, Erben Marie-Luise Roth

Part of the Musiliana series

Paperback / softback

Description

Questo volume e consacrato allo studio della teoria della ricezione di Robert Musil, di cui si sono analizzate la genesi e le ripercussioni sul romanzo L'uomo senza qualita.

L'autore austriaco trova delle suggestioni importanti per l'elaborazione della sua teoria nella psicotecnica, disciplina oggi nota sotto il nome di psicologia applicata.

Per questo la prima parte della ricerca e preceduta da "La psicotecnica e la sua possibilita di applicazione nell'esercito", una relazione che Musil tenne al Ministero della difesa austriaco il 10 marzo 1922, qui tradotta per la prima volta in italiano. Il presente studio analizza inoltre le strategie psicotecniche e retoriche che Musil ha utilizzato per debellare gli stereotipi del pensiero e delle emozioni dei suoi lettori.

Secondo Musil quando leggiamo "ci ficcano in testa l'imbuto di Norimberga e un individuo che non conosciamo cerca di versarci nel cervello tutta la sapienza della sua mente e del suo cuore".

Per favorire il rinnovamento attraverso la lettura il romanzo propone un uso improprio del concetto di "anima" e dei titoli e quattro "lettori modello" Clarisse e Moosbrugger nel primo libro, Ulrich e Agathe nel secondo libro.

La mia analisi dimostra come Musil abbia forgiato la propria teoria della lettura al confine fra la psicotecnica e la psicologia della Gestalt, contemplando sia l'effetto che l'autore intende raggiungere sul suo lettore (Wirkungsasthetik) che l'effetto realmente prodotto o producibile (Rezeptionsasthetik).

Information

Save 6%

£89.45

£83.69

 
Free Home Delivery

on all orders

 
Pick up orders

from local bookshops

Information